Iscriviti alla Newsletter
|
|
|
News |
04-01-2019  Avvisiamo tutti i soci e gli amici della Sezione che l'opuscolo con il Programma 2019 presentato in assemblea è stato stampato, e quindi da questa sera, venerdì 04/01/2019, sarà disponibile presso la Sede sociale. Hits:345 Read more
11-12-2018  Ultime ore per prenotarsi alla cena sociale che si terrà il prossimo sabato 15 dicembre, alle ore 20:30 presso il ristorante "Teresa" ad Isola del Gran Sasso.
Chi desidera partecipare ed ancora non ha dato la propria adesione può contattare Dino Rossi o la Sezione Cai Isola GS.
La cena si terrà... Hits:337 Read more
14-10-2018 
La Sezione Cai Isola GS invita tutti gli interessati a partecipare alla Castagnata 2018 che si terrà domenica 21 ottobre, come ogni anno, al Rifugio "Nicola D'Arcangelo", ad affrettarsi nel prenotare. Infatti non appena sarà raggiunto il numero massimo consentito di partecipanti chiuderemo le iscrizioni, anche prima della scadenza di mercoledì 17... Hits:726 Read more
08-07-2018  Informiamo che l'escursione al Bivacco "A. Bafile" originariamente programmata per il 24 giugno, sarà recuperata il 15 luglio 2018. Per informazioni contattare il coordinatore ASE Christian Menei 333 3886492.
Percorso: Campo Imperatore (2130 m), Sella di Monte Aquila, il Sassone, via Ferrata, Bivacco “A. Bafile” (2669 m), Ritorno.
Durata: ore 5 Dislivello: m... Hits:1582 Read more
09-05-2018 
La neonata Sezione del CAI di Arsita racconta la propria storia cominciata nel 1990 come Sottosezione di Castelli ed invita tutti isoci CAI ed appassionati della montagna a ripercorrere con storie immagini e testimonianze le attività svolte. L'appuntamento è per sabato 12 maggio 2018 ad Arsita alle ore 17:30 presso... Hits:1975 Read more
10-03-2018 
ASSEMBLEA ORDINARIA 2018
Venerdì 23 marzo alle 21:00
A correzione della comunicazioone precedente si precisa che l'assemblea ordinaria del 2018 è stata fissata per venerdì 23 marzo 2018 alle ore 21:00 presso la sede sociale in Salita del Torrione, 8 ad Isola del Gran Sasso (prima convocazione il giorno 22 marzo alle... Hits:3067 Read more
02-01-2018  Care socie e soci,
sabato 6 gennaio 2018 alle ore 17:00, la Befana passerà presso la sede sociale della della Sezione CAI ad Isola del Gran Sasso in Salita del Torrione, 8. La Befana vorrà incontrare i tutti i bambini per distribuire loro doni e caramelle, l'invito è esteso a tutta la cittadinanza per passare assieme... Hits:13711 Read more
25-12-2017  Dalla Sezione CAI di Isola del Gran Sasso, i più sinceri auguri di Buon Natale e Felice anno nuovo a tutti i soci ed agli amici della Sezione, ai loro famigliari ed alle persone più care.
L'augurio per tutti è quello di poter passare le festività in serenità accanto alle persone... Hits:4249 Read more
09-12-2017  Care socie e soci,
sabato 16 dicembre 2017 alle ore 20:30, alla conclusione dell'Assemblea Straordinaria, c/o il ristorante “Il Boscaiolo” a San Pietro si terra la cena sociale aperta a tutti i soci, i familiari, amici e simpatizzanti, sarà l'occasione per stare insieme all’insegna della passione che ci accomuna.
La cena, con menu tradizionale a base... Hits:4691 Read more
17-09-2017  A breve ci sarà la nostra tradizionale "Castagnata" al Rifugio D'Arcangelo, iniziano quindi i preparativi per l'organizzazione di un evento che ogni anno diventa più impegnativo. Invitiamo tutti i soci che possono/vogliono dare una mano a comunicare in sezione la propria disponibilità in modo da organizzare al meglio le attività... Hits:5744 Read more
|
|
|
Attivata la raccolta fondi del CAI: IBAN IT 06D0569601620000010373X15 “RACCOLTA FONDI IL CAI PER IL SISMA DELL’ITALIA CENTRALE (LAZIO, MARCHE E UMBRIA)” presso la Banca Popolare di Sondrio – Agenzia 21 di Milano.
La Sede centrale del CAI ha aperto una raccolta fondi per aiutare le popolazioni colpite dal sisma avvenuto la notte del 24 agosto 2016. Per chi volesse aderire alla sottoscrizione è stato aperto il conto corrente sopra riportato.
|
Presentazione sezione |
La sezione CAI di Isola del Gran Sasso nasce originariamente nel 1921 per iniziativa di Nicola D'Arcangelo, all'epoca Sindaco della città, che fonda la Sezione e ne assume la presidenza.
Quarta sezione del CAI in Abruzzo dopo L'Aquila, Chieti e Teramo, ma rispetto alle quali Isola contava un numero anche maggiore di Soci Ordinari, la sezione nasceva allo scopo di far circolare il nome di Isola negli ambienti alpinistici nazionali e di creare un gruppo di alpinisti locali con il compito di reperire itinerari ed esplorare alpinisticamente il territorio comunale.
Questa prima avventura della Sezione di Isola si infranse contro gli scogli della politica italiana. La formazione del primo governo Mussolini ebbe conseguenze anche sulla tenuta dell'Amministrazione D'Arcangelo che fu costretto alle dimissioni nel 1922, mentre la sezione di Isola del Club Alpino Italiano cessò l'attività nel 1923.
Nella sua costituzione attuale la sezione di Isola viene fondata nel 1987 e continua a svolgere, sotto la guida dell'attuale Presidente Luigi Possenti, la sua funzione di cura del patrimonio sentieristico e soprattutto quella di avvicinare tante persone alla passione per la montagna. Un programma ricchissimo di escursioni, corsi di avvicinamento all'arrampicata, alla speleologia e al cicloturismo impegnano settimanalmente tanti degli oltre 200 soci.
Da Marzo 2009 la Sezione si è arricchita della Sottosezione di Pietracamela, che rivolge particolare attenzione all'arrampicata e allo scialpinismo, anche grazie alle iniziative del Reggente Andrea Bollati e del sempre attivo Luca Mazzoleni.
Il rifugio gestito dalla sezione, collocato a quota 1655 in una piccola valletta tra Casale San Nicola e Vado di Corno, è intitolato - naturalmente - al primo fondatore della Sezione, Nicola D'Arcangelo.
Readmore
|
|
|
Calendario del Rifugio D'Arcangelo
Commenta la nostra pagina Facebook
|