6 Luglio 2022 - ,

Festa della Montagna e Centenario del Paretone

Sabato 9 luglio 2022 si terrà a Casale San Nicola di Isola del Gran Sasso (TE) una manifestazione in ricordo della prima ascesa al Paretone del Gran Sasso d’Italia avvenuta nel luglio del 1922, esattamente 100 anni fa. Nel pomeriggio alle  ore 17:00, sarà infatti presentata la pubblicazione “IL PARETONE DEL GRAN SASSO D’ITALIA – nel centenario della prima ascesa nel 1922“, edita dalla nostra Sezione nella quale, partendo dal ricordo di quella prima ascesa effettuata cento anni fa, si ripercorrerà la storia del Paretone e dei suoi protagonisti fino ai nostri giorni. La manifestazione si svolgerà nell’ambito della tradizionale Festa della Montagna organizzata come di consueto dall’amministrazione separata di Casale San Nicola ed il programma della giornata sarà il seguente:
La mattina dalle ore 8:00 alle 12:00- Escursione all’Eremo di San Nicola (itinerario turistico non particolarmente impegnativo)
– Celebrazione presso l’Eremo
– Colazione offerta da ASBUC di Casale San Nicola
Nel pomeriggio alle ore 17:00
– Presentazione del libro “IL PARETONE DEL GRAN SASSO D?ITALIA – nel centenario della prima ascesa nel 1922”
Nel corso della giornata sarà montata anche una torre di arrampicata artificiale dove gli istruttori del CAI e dell’associazione “I Falchi del Gran Sasso” aiuteranno tutti, soprattutto i più piccoli, a cimentarsi con l’arrampicata.
Dopo la presentazione del libro ci sarà la possibilità di restare a cena presso l’albergo di Casale San Nicola ad un prezzo concordato (prenotazione obbligatoria al 333 3886492).
L’incontro vedrà la presenza dei rappresentanti delle Istituzioni, di alcuni protagonisti delle imprese ricordate ed auspichiamo la partecipazione di tutta la grande famiglia del Club Alpino Italiano e di tutti gli amanti della nostra Montagna.
Nel libro, curato da Luigi Possenti e realizzato dai nostri soci con il contributo di diversi alpinisti che hanno affrontato la grande parete, saranno ricordate, a partire da quella prima ascesa, molte altre imprese svolte nel meraviglioso scenario rappresentato dal Paretone. Sia quelle realizzate agli albori dell’alpinismo sul Gran Sasso, più di un secolo fa, che quelle realizzate dai protagonisti di oggi, senza dimenticare quelle dei soci della nostra Sezione che, proprio grazie all’incontro con Jannetta, in soggiorno ad Isola all’inizio degli anni Settanta, furono indirizzati ed iniziati ad un alpinismo consapevole che probabilmente fu da stimolo alla creazione della Sezione del Club Alpino Italiano ad Isola del Gran Sasso.
Vi aspettiamo numerosi