Il Programma

Ogni anno la Sezione propone un programma escursionistico estremamente ricco e variegato, aperto a tutti soci e non soci, in cui vengono proposte circa una ventina di escursioni, da quelle più facili ed alla portata di tutti a quelle più prevalentemente alpinistiche dove è necessaria una specifica preparazione tecnica. Le mete prevalenti sono le nostre montagne; le cime della catena del Gran Sasso e i sentieri dei nostri boschi sono sempre presenti nel programma, ma vengono proposte anche escursioni su altre catene montuose spesso in collaborazione con altre Sezioni abruzzesi o di altre Regioni. Sono centinaia ogni anno le partecipazioni alle escursioni proposte, sia di soci CAI della nostra e di altre sezioni che di non soci, in questo modo contribuiamo in concreto alla promozione del nostro territorio ed a diffondere la conoscenza delle bellezze naturalistiche delle nostre montagne.

Oltre alle classiche escursioni sui sentieri, il programma propone ogni anno anche attività alpinistiche su vie ferrate riservate ai soci con una più specifica preparazione. La varietà del programma proposto è sempre molto apprezzata e la sua divulgazione che avviene oltre che con il classico opuscolo cartaceo anche attraverso i mezzi che le nuove tecnologie mettono a disposizione come il web ed i social network, ne consente una ampia diffusione e favorisce la partecipazione di appassionati di montagna, soci CAI e non, provenienti anche da molto lontano rispetto al nostro comune.

Il programma delle attività si chiude tradizionalmente ad ottobre con la caratteristica Castagnata al Rifugio “D’Arcangelo”, appuntamento atteso da molti che ha visto, negli ultimi anni, la partecipazione di più di cento persone.