La vita di una sezione CAI è intensa ed articolata; per questo il lavoro viene suddiviso in commissioni, ognuna delle quali svolge un compito fondamentale per la vita della sezione.
Relazioni esterne e Istituzionali
Christian Menei (333 3886492), Luigi Possenti (348 8577052)
Cura i rapporti con il Cai Centrale, con le altre sezioni di tutta Italia, con le istituzioni locali (Comuni, Ente Parco, Comunità Montana) e con le associazioni.
Contabilità e bilancio
Luigi Possenti (348 8577052), Christian Menei (333 3886492)
Si occupa della redazione di tutti i documenti di bilancio, e di tutti gli aspetti fiscali e contabili dell’attività sezionale.
Corsi ed aggiornamento
Christian Menei (333 3886492), Luigi Possenti (348 8577052)
Cura e segue l’ideazione e lo sviluppo di tutti i corsi organizzati dalla sezione (avvicinamento all’arrampicata, mountain bike), nonché di tutti i corsi organizzati a livello centrale e aperti ai Soci (corsi del CAI centrale, corsi di protezione civile, corsi di primo soccorso, etc).
Tesseramento
Luigi Possenti (348 8577052), Christian Menei (333 3886492)
Espleta tutte le pratiche necessarie per il tesseramento dei nuovi soci e per il rinnovo di quelli già iscritti. Compila il tesserino del socio e applica il bollino annuale. Questa commissione effettua anche il conteggio di anzianità per la consegna del distintivo ricordo per chi raggiunge una anzianità ininterrotta di iscrizione al C.A.I. di 25 o 50 anni.
Gestione ed aggiornamento Sito Internet
Luigi Possenti (348 8577052)
Questa commissione gestisce la “vetrina” della sezione sul web, si occupa di aggiornare i contenuti e di facilitare la comunicazione dell’attività sezionale attraverso la rete.
Programmazione attività annuali
Christian Menei (333 3886492), Dino Rossi (335 7014117), Pasquale Pichinelli (339 6788789), Claudio Di Stefano (338 2370447)
Proporre le escursioni per l’anno nuovo, selezionare le più interessanti e redigere il programma delle attività sono i compiti di questa commissione, che si occupa anche di armonizzare il calendario delle attività con quello della sottosezione di Pietracamela.
Gestione Rifugio D’Arcangelo
Claudio Di Stefano (338 2370447)
La sezione CAI di Isola gestisce direttamente il rifugio D’Arcangelo, occupandosi della manutenzione, dei rifornimenti e della consegna delle chiavi ai soci che ne fanno richiesta. Una commissione apposita gestisce tutte le attività riguardanti il rifugio.
Rapporti con le scuole
Silvio Di Eleonora (329 5815349), Luigi Possenti (348 8577052)
Si occupa di coinvolgere i più giovani nella passione per la montagna coordinando, assieme alle scuole locali, iniziative ed attività rivolte ai giovani studenti.
Antropologia e storia del territorio
Silvio Di Eleonora (329 5815349), Luigi Possenti (348 8577052)
E’ una commissione di ricerca storica e studio documentale che approfondisce la storia del territorio isolano, le tradizioni locali, la toponomastica, con particolare riferimento al rapporto tra Isola e le montagne che la circondano. Ha sede presso la biblioteca comunale.
Sentieristica
Christian Menei (333 3886492), Claudio Di Stefano (338 2370447), Dino Rossi (335 7014117), Pasquale Pichinelli (339 6788789)
Si occupa di verificare la segnaletica dei sentieri, e di garantirne la praticabilità attraverso una costante opera di pulizia e manutenzione.
Gestione Sede
Christian Menei (333 3886492)
Assicura l’efficienza e l’ordine della sede sezionale e di tutte le attrezzature ivi custodite.
Stampe opuscoli e libri
Luigi Possenti (348 8577052), Silvio Di Eleonora (329 5815349)
Coordina e gestisce tutta l’attività editoriale della sezione, dalla pubblicazione del programma annuale alla stampa di libri e documenti di valore storico e documentale.