La Sezione di Isola del Gran Sasso

La Sezione del CAI di Isola del Gran Sasso, con la sottosezione di Pietracamela conta oltre 250 soci tra ordinari, familiari e giovani. Di tutti i soci, 150 circa appartengono alla Sezione di Isola del Gran Sasso, prevalentemente residenti nel Comune, gli altri appartenenti ai comuni più vicini e soprattutto della Provincia di Teramo. I soci appartenenti alla sottosezione di Pietracamela sono più eterogenei per provenienza e, oltre che dalla provincia di Teramo, molti provengono anche da altre Regioni ma sono assidui frequentatori del Gran Sasso. Il numero di soci in questi ultimi anni è costantemente aumentato, segno di considerazione e capacità di attrazione della Sezione, in grado di proporre attività ed iniziative largamente apprezzate.

La nostra Sezione CAI nasce originariamente nel 1921, quarta in Abruzzo dopo L’Aquila, Chieti e Teramo,  con lo scopo di far circolare il nome di Isola negli ambienti alpinistici nazionali e di creare un gruppo di alpinisti locali con il compito di scoprire itinerari ed esplorare alpinisticamente il territorio comunale. Ma questa esperienza ha vita breve e si interrompe dopo solo due anni di attività sopratutto a causa del mutato assetto politico.

Grazie all’iniziativa di un gruppo di appassionati la Sezione di Isola del Gran Sasso rinasce nel 1987, e da allora  continua a svolgere la sua funzione di cura del patrimonio sentieristico e soprattutto quella di avvicinare tante persone alla passione per la montagna. Un programma ricchissimo di escursioni, corsi di avvicinamento all’arrampicata, alla speleologia e al cicloturismo impegnano settimanalmente i suoi soci.

Da Marzo 2009 la Sezione si è arricchita della Sottosezione di Pietracamela, che rivolge particolare attenzione all’arrampicata e allo scialpinismo.

Il rifugio gestito dalla sezione, collocato a quota 1655 in una piccola valletta tra Casale San Nicola e Vado di Corno, è intitolato – naturalmente – al primo fondatore della Sezione, Nicola D’Arcangelo.


 

Ultime News

Consiglio Direttivo agosto 2023 Si informano tutti i Soci della Sezione CAI di Isola del Gran Sasso che è… {...}
Interdizione Strada della Fonte del Peschio Si informa che la strada che parte dalla Provinciale SP 39 di Pagliara e sale… {...}
Piastrina Recco Il CAI Abruzzo ha avviato una campagna di sensibilizzazione affinché i soci si dotino del… {...}
Assemblea Ordinaria 2023 L'Assemblea Ordinaria dei Soci 2023 è convocata per venerdì 17 marzo 2023 alle ore 21:00,… {...}
Ciaspolata a San Pietro Domenica 12 febbraio 2023 Ciaspolata nella vetusta faggeta di San Pietro. Abbigliamento idoneo alla pratica… {...}
Ciaspolata a Cima Alta e Skialp alla Madonnina Domenica 5 febbraio 2023 La prossima domenica la nostra Sezione propone un doppio evento. Una… {...}